Visita al Giardino della Calma Mattutina, il più antico giardino privato della Corea

giardino calma mattutina piu antico giardino privato corea

Il Garden of the Morning Calm è un incantevole giardino botanico situato a Gapyeong, nella provincia di Gyeonggi, in Corea del Sud. Con una superficie di 330.000 metri quadrati ospita oltre 5.000 specie di piante (300 di queste autoctone del monte Baekdu) e offre ai visitatori un’esperienza unica in ogni stagione dell’anno.
Il nome del giardino si ispira al soprannome della Corea, “La Terra della Calma del Mattino”, coniato dal poeta indiano Rabindranath Tagore.

Storia del Garden of the Morning Calm

Il Giardino della Calma Mattutina è stato fondato dal professor Han Sang-kyung, docente di orticoltua presso la Sahmyook University. L’idea nacque nel 1992, durante un periodo in cui Han era professore in visita negli Stati Uniti. Desiderava creare uno spazio che riflettesse la bellezza naturale e l’estetica coreana.

Dopo aver acquistato il terreno nel 1994, Han e sua moglie lavorarono instancabilmente per trasformare un’area precedentemente sterile in un lussureggiante giardino. Il parco è stato aperto al pubblico l’11 maggio 1996, inizialmente con dieci sezioni tematiche, che nel tempo sono aumentate fino a ventidue.

Oggi il famosissimo Garden of the Morning Calm è il giardino privato più antico della Corea del Sud e attira annualmente circa 600.000 visitatori. La sua fama continua a crescere e grazie alla sua bellezza è stato utilizzato come set per numerosi drama coreani, tra cui il popolare “Moonlight Drawn by Clouds“.

Posizione e come arrivare al Giardino

Il Garden of the Morning Calm si trova a Gapyeong, a circa 50 chilometri a nord-est di Seoul. Per raggiungerlo, si può prendere la linea Gyeongchun della metropolitana fino alla stazione di Cheongpyeong. Da lì, sono disponibili autobus locali o taxi che conducono direttamente al giardino. In alternativa, per una maggiore comodità, esistono tour organizzati che includono il trasporto di andata e ritorno da Seoul (ve ne parleremo a fine articolo, quindi continuate a leggere per saperne di più!).

Orari e ticket per il Giardino della Calma Mattutina

Il parco è aperto tutto l’anno dalle 10 alle 21 con eccezione del sabato, giorno in cui la chiusura viene prolungata fino alle 23. I biglietti vengono venduti fino a un’ora prima della chiusura e costano 11.000 won per gli adulti, 8.500 won per i ragazzi e 7.500 won per i bambini da 36 mesi fino alle scuole elementari.

Ci sono sconti per invalidi e anziani (sopra i 65 anni).

Per essere sempre aggiornati e monitorare eventuali modifiche su orari e prezzi dei biglietti consigliamo sempre di visitare il sito ufficiale.

Le aree tematiche e attrazioni imperdibili del giardino

Visitare il Garden of the Morning Calm offre un’opportunità unica di immergersi nella bellezza naturale e nella cultura della Corea del Sud, rendendolo una tappa imperdibile per ogni viaggiatore.

Il giardino è suddiviso in diverse aree tematiche, ognuna con un proprio fascino distintivo. Tra le più notevoli e amate dai visitatori citiamo le seguenti.

Sukgeun Garden: Progettato a forma della penisola coreana, questo giardino è adornato da fiori su entrambi i lati, simboleggiando il desiderio di riunificazione tra Corea del Sud e del Nord.

Giardino della Luna: Un’area serena che offre una vista panoramica mozzafiato, ideale per rilassarsi e riflettere.

Giardino Coreano: Presenta elementi tradizionali dell’architettura e del paesaggio coreano, offrendo uno sguardo sulla cultura e la storia del paese.

Millennium Juniper: Si tratta di un ginepro cinese di 1000 anni che è diventato il simbolo del giardino. Anche guardandolo da lontano vi toglierà il fiato, è decisamente stupendo con le sue curve e i rami che sembrano ovviamente un bonsai, piegati come voleva il proprietario, ma la differenza è che non è un bonsai ma un ginepro di 1000 anni!

Detto questo ogni angolo del parco è davvero bellissimo, camminando in tutta tranquillità potrete scoprire i vari sentieri e le differenti zone seguendo le utili mappe che si trovano all’interno del giardino e che vengono fornite anche in versione cartacea in biglietteria.

Il foliage autunnale al Giardino della Calma Mattutina

L’autunno è uno dei periodi più affascinanti per visitare il giardino. Da fine ottobre a inizio novembre, le foglie degli aceri, dei ginkgo e di altre specie si tingono di rosso, arancione e giallo, creando un panorama mozzafiato. Passeggiare lungo i sentieri avvolti da questi colori vibranti offre un’esperienza indimenticabile, ideale per gli appassionati di fotografia e natura.

Festival e Fioriture al Garden of the Morning Calm

Non solo l’autunno ma praticamente ogni stagione regala un’esperienza unica al Garden of the Morning Calm, grazie ai numerosi festival floreali e agli spettacolari allestimenti naturali che cambiano in base al momento.

Durante l’inverno (da dicembre a febbraio), il giardino si illumina con il celebre Festival delle Luci Invernale, trasformando il paesaggio in un magico mare di colori scintillanti dati da allestimenti luminosi molto creativi. Questo è l’evento più atteso per i visitatori e gli amanti dell’atmosfera natalizia, consigliamo caldamente una visita!

Con l’arrivo della bella stagione, i primi fiori selvatici iniziano a sbocciare a marzo, mentre tra aprile e maggio il parco esplode di colori con la Festa di Primavera, celebrando la fioritura di narcisi, tulipani, ciliegi e azalee reali.

Giugno è il mese della Festa dell’Iris, con incantevoli esposizioni di questo fiore elegante, seguito a luglio dalla Festa dell’Ortensia, che riempie il giardino di tonalità delicate e pastello.

Agosto è dedicato alla Rosa di Sharon, il fiore nazionale della Corea del Sud, mentre a settembre iniziano a sbocciare i crisantemi selvatici, segnando l’arrivo dell’autunno.

Infine, nei mesi di ottobre e novembre, il giardino ospita la Festa del Crisantemo e la Festa d’Autunno, con spettacolari composizioni floreali immerse nei caldi colori della stagione.

È importante notare che, a seconda delle condizioni climatiche, il periodo di fioritura può variare leggermente, rendendo ogni visita al giardino una sorpresa sempre nuova.

Visita guidata da Seul: Isola di Nami, Petit France e Giardino della Calma Mattututina

Siete interessati a scoprire questa meraviglia di giardino durante la vostra permanenza a Seul?

Sappiate che ci sono moltissime visite guidate che partono dalla capitale e che in giornato portano solitamente in 3 location interessanti che si trovano vicine tra loro: l’Isola di Nami (ve ne abbiamo parlato in questo articolo), il parco divertimenti Petite France (che replica una cittadina francese) e il Garden of the Morning Calm.

L’esperienza si svolge nell’arco di 12 ore ed è generalmente molto piacevole perchè non si deve pensare a fare i biglietti e muovendosi con un bus privato gli spostamenti sono veloci e comodi, si ha quindi molto tempo per visitare le varie attrazioni e godere delle preziose viste insieme alle utili spiegazioni delle guide

Noi consigliamo di prenotare il vostro tour con Civitatis che offre questa esperienza con una guida che parla inglese